DIGITAL LIBRARY
“La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose” (Henry Miller).
Attraverso gli scatti dei più bei luoghi da visitare nei territori del Sud Italia che ospitano i siti Unesco, puoi ammirare con i tuoi stessi occhi il patrimonio storico e culturale che il progetto Rete Siti Unesco promuove e valorizza. Entra nella nostra digital library e lasciati emozionare!
Foresta Umbra
Cattedrale
Casa Grotta di Vico Solitario
Grotta del Lampo
Pietraperzia occupa l’intera storia dell’umanità, con il suo territorio che è un museo a cielo aperto ancora da scoprire. A darne gli indizi è la...
Villaggio Bizantino Calascibetta
Il Villaggio bizantino di Vallone Canalotto, sito di elevato interesse archeologico-naturalistico, si trova a pochi chilometri da Calascibetta, e si...
Santa Maria de Armenis
La chiesa, di cui si ha nozione documentaria già nel 1094, fa parte di un antico cenobio benedettino e sembra essere stata denominata così in...
Santa Maria della Vaglia
La chiesa di Santa Maria della Valle è una delle chiese rupestri più importanti di Matera. Si tratta di uno degli edifici religiosi più grandi del...
Santa Lucia alle Malve
La chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve è il primo insediamento monastico femminile dell’Ordine benedettino, risalente all’ VIII secolo, ed il...
Santa Lucia
Nel 1283 le monache si trasferirono dalla sede originaria, collocata fuori le antiche mura della città, in un nuovo monastero interno ad esse,...
le destinazioni
I sassi ed il parco delle chiese rupestri di Matera
Passeggia per Matera tra i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nel tufo, lasciate negli anni...
Ravello
Secondo la storia Ravello fu fondata da romani in cerca di un luogo sicuro durante un periodo di...
Amalfi
Le origini di Amalfi sono avvolte nella leggenda. Numerosi, infatti, sono i miti legati alla sua...
calendario eventi
Bari – Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”: nuovo allestimento della Collezione Grieco e la nuova Sala del ‘900
Presso la Pinacoteca Metropolitana "Corrado Giaquinto", un nuovo allestimento per la Collezione...
L’arte contemporanea nei Trulli per celebrare i 25 anni di Alberobello “Patrimonio UNESCO”
Per celebrare i 25 anni di Alberobello come Patrimonio UNESCO l’arte contemporanea arriva in...
BARI: Restaurati e riqualificati nuovi ambienti del Museo Archeologico
A Bari restaurati e riqualificati nuovi ambienti del Museo Archeologico. La Città Metropolitana...