DIGITAL LIBRARY
“La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose” (Henry Miller).
Attraverso gli scatti dei più bei luoghi da visitare nei territori del Sud Italia che ospitano i siti Unesco, puoi ammirare con i tuoi stessi occhi il patrimonio storico e culturale che il progetto Rete Siti Unesco promuove e valorizza. Entra nella nostra digital library e lasciati emozionare!
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo al Sasso Caveoso
L'origine della chiesa di San Pietro e Paolo al Caveoso presenta parecchi elementi di incertezza. Si ritiene che la sua edificazione risalga al...
Santa Chiara
La chiesa di Santa Chiara fu edificata contemporaneamente al seminario Lanfranchi tra il 1668 e il 1672, su iniziativa del vescovo di Matera Antonio...
San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù
Insediamento monastico risalente al x secolo, è posto sulla chiesa di Madonna delle Virtù e fu utilizzato fino al 1956 come abitazione privata....
San Francesco D’Assisi
La chiesa di San Francesco D'Assisi si affaccia su un'ampia piazza sotto la quale si estende una interessante area archeologica che presenta...
Vivaverdi Miltikulti XX edizione 2018
ARTErìa associazione d'arte e cultura nasce nel 1990 e da 28 anni produce: La scuola delle arti ( corsi e laboratori di formazione permanente in...
Matera in Musica. Eventi Musicali 2018/2019
La Stagione Concertistica "Matera in musica". Eventi musicali 2018/2019 è una rassegna che vede la partecipazione di importanti artisti del panorama...
Festa della Bruna
Le leggende Apparizione Sono addirittura tre le leggende che si raccontano a Matera su questa festa. Una di queste narra di una ragazza sconosciuta,...
Festa di Sant’Eustachio e familiari martiri
La festa di Sant’Eustachio si celebra a Matera il 20 settembre di ogni anno. La messa solenne viene celebrata in cattedrale dall’Arcivescovo, in...
Minibasket in piazza
Torneo internazionale di minibasket riservato a 64 squadre della categoria “aquilotti” ( bambini di 10 ed 11 anni) provenienti da quattro differenti...
le destinazioni
Villaggio Nuragico di Barumini
Lasciati rapire da una civiltà che affonda le sue radici tra il IX-VII sec. a.c. Il villaggio di...
Villa Romana del Casale di Piazza Armerina
Piazza Armerina, situata al centro della Sicilia, ha nella Villa Romana del Casale la sua più alta...
Velia
Questa destinazione è stata adottata dall’Associazione Exedra Parmenide e Zenone nacquero ad Elea,...
calendario eventi
CARNEVALE DI AGROPOLI 2020 49^ EDIZIONE DEL CARNEVALE DI AGROPOLI SFILATE CARRI ALLEGORICI
Il Carnevale è uno dei riti tra i più antichi della storia e del folklore dei popoli e rappresenta...
Colonne Sonore a Pietrarsa: la Musica del Grande Cinema tra le locomotive d’epoca
Tra le storiche locomotive d’epoca del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa si terrà una...
Settimana della Cultura Greca 2020: Eventi gratuiti a Napoli e in Campania
Dal 10 al 15 febbraio 2020 si terrà a Napoli la Settimana della Cultura Greca organizzata dalla...