Un po' di storia antica... Padula è un comune della provincia di Salerno, situato nel Vallo ...
Castel del Monte è una fortezza risalente al XIII secolo. Fu commissionata dall'imperatore del Sacro ...
Elea, denominata Velia in epoca romana, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica si ...
Il nuraghe è un tipo di costruzione in pietra di forma tronco conica presente su ...
Oggi parliamo della storia, degli aneddoti e delle particolarità legate a questo luogo, che è ...
Il Cilento offre un eccezionale paesaggio culturale. I gruppi di santuari e insediamenti lungo le ...
Modica si trova nel cuore della provincia ragusana ed è una fervida località turistica, caratterizzata ...
Oggi parliamo di una delle destinazioni più affascinanti di tutta la Costiera Amalfitana: Ravello. Situata ...
Siamo ancora una volta in Campania, ancora una volta nel Cilento, luogo che unisce un’atmosfera ...
Tantissimi eventi e novità nello splendido Cilento a partire dal mese di marzo che è ...
La Sicilia è la regione d’Italia più costellata di siti con beni artistici e culturali ...
“La donna è stata bloccata per secoli. Quando ha accesso alla cultura è come un’affamata. ...
La Regione Puglia protegge e sostiene la bellezza di tutti i propri territori, dei paesaggi ...
La Sicilia è una terra straordinariamente ricca di bellezza e patrimoni culturali. Ha sempre avuto una ...