• Accedi
  • Registrazione Operatore
Associazione Patrimoni del Sud
  • Presentazione
  • Destinazioni
  • Digital library
  • Operatori
  • Virtual card e App
  • Itinerari
  • Eventi
  • Grand Tour Blog
Seleziona una pagina
Gran Carnevale di Maiori: storia e curiosità

Gran Carnevale di Maiori: storia e curiosità

da Redazione Unesconet | 23 Feb 2022 | Destinazioni, Visit

Il Gran Carnevale di Maiori, nato dall’iniziativa di alcuni giovani del posto, è uno degli appuntamenti più attesi in Costiera Amalfitana. Origini: La prima edizione del Gran Carnevale di Maiori, lungo la Costiera Amalfitana, come è possibile leggere sulle pagine...
Craco: la città fantasma vicino Matera

Craco: la città fantasma vicino Matera

da Redazione Unesconet | 16 Feb 2022 | Destinazioni, Visit

Craco, a pochi chilometri da Matera, è una città fantasma diventata una suggestiva meta turistica per coloro che si trovano in Basilicata.   A poco più di 50 Km da Matera, fra l’Appennino Lucano e il Mar Ionio, si trova Craco la città fantasma della...
L’Alta Murgia, tra masserie, chiese rupestri e castelli medioevali

L’Alta Murgia, tra masserie, chiese rupestri e castelli medioevali

da Redazione Unesconet | 1 Ott 2021 | Visit

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia si estende per un’area di quasi 70.000 ettari ed è tra i più estesi d’Italia. E’ compreso nei territori di tredici comuni, nelle province di Bari e BAT (Barletta-Andria-Trani): Altamura, Andria, Bitonto, Cassano Murge, Corato,...
Sardegna tra acque termali e siti archeologici: gita a Sardara

Sardegna tra acque termali e siti archeologici: gita a Sardara

da Redazione Unesconet | 24 Set 2021 | Destinazioni, Visit

La Sardegna è una regione suggestiva da ogni punto di vista, specialmente da quello storico e naturalistico, poiché ricca di luoghi incontaminati e pieni di fascino, spesso bagnati dal suo tipico mare cristallino, tra i più ammirevoli d’Italia. Per scoprirla davvero,...
Costiera Amalfitana: trekking panoramico tra la storia e la natura

Costiera Amalfitana: trekking panoramico tra la storia e la natura

da Redazione Unesconet | 10 Set 2021 | Visit

La Costiera Amalfitana sa offrire ai turisti il meglio delle bellezze mediterranee: panorami mozzafiato, mare limpido, luoghi di interesse artistico e culturale, storia, enogastronomia e artigianato. Ma è anche avventura e natura, dove perdersi a piedi per godere di...

Stromboli: il gigante nero che esplode

da Redazione Unesconet | 22 Apr 2020 | Destinazioni, Unesco Grand Tour Blog, Visit

 È un gigante nero, “Iddu”, si staglia in tutta la sua imponenza sul mare blu intensissimo. Da millenni il cono vulcanico con il pennacchio ed i suoi “scatti”, come sono chiamati i rimbombi delle esplosioni, è come un faro per i naviganti. A...
« Post precedenti

Ultime Notizie

  • Doppia Festa in nome di Santa Lucia di Siracusa
  • “Il giorno più lungo” nella città dei Sassi: un mix unico di tradizione e religione
  • Paestum: uno scrigno tutto da scoprire!
  • Siracusa, una città sospesa tra medioevo e barocco
  • Pasqua a Matera: tradizioni e riti

  • Manifesto
  • Presentazione
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Scarica l'App di Associazione Patrimoni del Sud

Eventi e prodotti realizzati con contributo del Ministero del Turismo D.M. 13 dicembre 2010 – realizzazione e diffusione dei servizi innovativi in favore dell’utenza turistica nell’ambito del “Progetto Rete Siti Unesco”.

© 2021 Associazione Patrimoni del Sud – Tutti i diritti riservati – Provincia di Matera – Via Ridola, 60 – 75100 Matera (MT) – Email: [email protected]

Cookie Policy | Privacy Policy