• Accedi
  • Registrazione Operatore
Associazione Patrimoni del Sud
  • Presentazione
  • Destinazioni
  • Digital library
  • Operatori
  • Virtual card e App
  • Itinerari
  • Eventi
  • Grand Tour Blog
Seleziona una pagina

I capelli di Venere: la cascata che incanta nel Cilento

da alessia.minichini | 26 Feb 2019 | Destinazioni, Enogastronomia, Unesco Grand Tour Blog, Visit

Siamo ancora una volta in Campania, ancora una volta nel Cilento, luogo che unisce un’atmosfera di assoluto relax ad una cucina dai sapori antichi e naturali…una vera e propria oasi di pace. E parlando di oasi, il luogo di cui parliamo oggi si può realmente...

Ravello: il luogo con la terrazza più suggestiva al mondo

da alessia.minichini | 22 Feb 2019 | Destinazioni, Enogastronomia, Unesco Grand Tour Blog, Visit

Oggi parliamo di una delle destinazioni più affascinanti di tutta la Costiera Amalfitana: Ravello. Situata di fronte ai monti di Scala, sovrasta Maiori e Minori e gode di una favolosa vista panoramica sul Mar Tirreno e sul golfo di Salerno. Ravello, a differenza delle...

Il cioccolato di Modica, eccellenza italiana

da alessia.minichini | 19 Feb 2019 | Destinazioni, Enogastronomia, Visit

Modica si trova nel cuore della provincia ragusana ed è una fervida località turistica, caratterizzata dalla riscoperta di tradizioni gastronomiche. Il cioccolato è senz’altro una di esse. Il Cioccolato di Modica IGP è un finissimo cioccolato che si ottiene da...

Parco del Cilento: A Morigerati un’oasi naturale del WWF

da alessia.minichini | 15 Feb 2019 | Destinazioni, Unesco Grand Tour Blog, Visit

Il Cilento offre un eccezionale paesaggio culturale. I gruppi di santuari e insediamenti lungo le sue tre catene montuose est-ovest rappresentano vividamente l’evoluzione storica della zona: era una rotta importante non solo per il commercio ma anche per...
L’imponente Acquedotto Carolino del Vanvitelli

L’imponente Acquedotto Carolino del Vanvitelli

da alessia.minichini | 12 Feb 2019 | Unesco Grand Tour Blog

Oggi parliamo della storia, degli aneddoti e delle particolarità legate a un acquedotto, che è un capolavoro d’innovazione sia nell’ingegneria che nello stile. Il sito, che impreziosisce lo scenario artistico e turistico della provincia di Caserta, è...
« Post precedenti
Post successivi »

Ultime Notizie

  • Doppia Festa in nome di Santa Lucia di Siracusa
  • “Il giorno più lungo” nella città dei Sassi: un mix unico di tradizione e religione
  • Paestum: uno scrigno tutto da scoprire!
  • Siracusa, una città sospesa tra medioevo e barocco
  • Pasqua a Matera: tradizioni e riti

  • Manifesto
  • Presentazione
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
Scarica l'App di Associazione Patrimoni del Sud

Eventi e prodotti realizzati con contributo del Ministero del Turismo D.M. 13 dicembre 2010 – realizzazione e diffusione dei servizi innovativi in favore dell’utenza turistica nell’ambito del “Progetto Rete Siti Unesco”.

© 2021 Associazione Patrimoni del Sud – Tutti i diritti riservati – Provincia di Matera – Via Ridola, 60 – 75100 Matera (MT) – Email: [email protected]

Cookie Policy | Privacy Policy