da Redazione Unesconet | 24 Mar 2022
Presso la Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”, un nuovo allestimento per la Collezione Grieco ed una nuova sala interamente dedicata alle opere del ‘900, in prevalenza ad artisti pugliesi, autori di paesaggi e ritratti. La Pinacoteca...
da Redazione Unesconet | 24 Mar 2022
Per celebrare i 25 anni di Alberobello come Patrimonio UNESCO l’arte contemporanea arriva in città. Da oggi, 18 febbraio, fino al 1° maggio 2022 Alberobello si trasforma in una galleria d’arte diffusa, ospitando “Segni elementari. L’arte contemporanea nei trulli...
da Redazione Unesconet | 24 Mar 2022
A Bari restaurati e riqualificati nuovi ambienti del Museo Archeologico. La Città Metropolitana di Bari e il Ministero della Culturahanno lavorato ad un ambizioso e bellissimo progetto, sono stati riqualificati e restaurati i nuovi ambienti del Museo Archeologico...
da Redazione Unesconet | 12 Feb 2020
Il Carnevale è uno dei riti tra i più antichi della storia e del folklore dei popoli e rappresenta un momento di libertà, spensieratezza, gioia e felicità che unito e posto in essere nel rispetto delle tradizioni, diventa un mezzo sempre più importante per l’unione e...
da Redazione Unesconet | 12 Feb 2020
Tra le storiche locomotive d’epoca del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa si terrà una serata speciale con le Musica del Grande Cinema con ottimo vino, danza e la grande musica del cinema. Domenica 16 Febbraio 2020 alle ore 21.00 nella splendida location del...