Domenica 4 dicembre 2022 a Palermo, si svolgerà l'Acchianata ecologica, organizzata come ogni anno da Confcommercio Palermo. L'appuntamento è alle...
Riserva Naturale del Lago di Pergusa
Il Lago di Pergusa è una Riserva Naturale Speciale di Importanza Comunità, individuata come Zona di Protezione Speciale e Sito di Importanza ai sensi delle Direttive CEE 79/409 e 92/43, atta a salvaguardare il bacino pergusino e le relative presenze floro-faunistiche.
Il lago si trova al centro della Sicilia, in provincia di Enna, a m 667 s.l.m., ha un perimetro di circa 4,5 chilometri ed è cinto, dagli anni ’50, da un autodromo di fama Nazionale.
Il lago rappresenta un’area ed un biotopo di alto interesse sociale e naturalistico. Sotto il profilo ornitologico, è un’area nevralgica nella corrente migratoria di molte specie oltre che habitat ideale per lo svernamento e la nidificazione.
Unico lago endoreico (senza immissari né emissari) della Sicilia, è caratterizzato da ampie oscillazioni di livello, legate al regime pluviometrico ed all’evaporazione soprattutto estiva. E’ anche noto per le acque salmastre e per l’incantevole “RED WATER” (l’arrossamento delle acque) che si manifesta, in determinate condizioni, per la presenza di solfobatteri fotosintetici anaerobi.