Passeggia per Matera tra i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nel tufo, lasciate negli anni...
Museo dei Vescovi Mons. Francesco Minerva
Il Museo dei Vescovi Mons. Francesco Minerva si situa in una splendida residenza del XIX secolo, completamente intatta per gli arredi e le decorazioni. Diversamente dal suo nome, il Museo non è un diocesano, ma un vero e proprio centro d’Arte in cui scoprire tutta la storia della città di Canosa di Puglia dal VI secolo a.C. al XIX secolo, con la Casa Museo, La freschezza e il dinamismo delle esposizioni, frequenti almeno trimestralmente nell’arco dell’anno, permettono di rendere l’esperienza di visita decisamente nuova ed emozionante.
Accompagnati dalle guide e dai vari apparati didattici interattivi, sarà possibile immergersi in oltre tremila anni di storia. Nei vani sottostanti, frequenti sono le esposizioni d’Arte, i vernissage, i reading, le presentazioni di libri, gli aperitivi culturali, gli eventi musicali e le cene, legate alle mostre.
Da De Nittis a Raffaello, da Cassiano dal Pozzo a Domenico Morelli, dalla pittura ottocentesca napoletana alla Scuola di Barbizon.
servizi gratuiti
migliori condizioni
altri servizi
le destinazioni
Ravello
Secondo la storia Ravello fu fondata da romani in cerca di un luogo sicuro durante un periodo di...
Amalfi
Le origini di Amalfi sono avvolte nella leggenda. Numerosi, infatti, sono i miti legati alla sua...