Passeggia per Matera tra i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nel tufo, lasciate negli anni...
Raccolte sulle morbide colline della Marmilla, le vigne della Cantina Lilliu si adagiano tra gli antichi altipiani di Sa Jara Manna e Sa Jara Pittica, assorbendone storia e tradizioni. Il rispetto per la terra e l’alleanza con la natura sono gli strumenti usati percoltivare i quattro ettari di vigna da cui nascono i vini della Cantina Lilliu.Prodotti unici, come uniche sono le tecniche di lavorazione scelte per ottenere uve ricche e genuine. Dopo oltre 15 anni di esperienza sul campo, Pietro e Roberta hanno scelto di smarcarsi dalle facili etichette e dalle tendenze di richiamo, dal “biologico” al “naturale”, per intraprendere un percorso personale capace di intrecciare innovazione e tradizione. Convinti che il buon vino nasca in vigna, Pietro e Roberta non comprano uve né mosti. Lavorano solo i propri grappoli che maturano lentamente grazie alle tecniche dell’agricoltura sinergica e dell’aridocoltura. Senza pesticidi, diserbanti né concimi chimici, le viti dell’azienda vengono nutrite e protette dalle altre piante. Sono proprio queste che, in primavera, ricoprono i solchi tra i filari con un tappeto erboso capace di rilasciare elementi nutritivi, preziosi sia per l’uva che per la terra. Inoltre vengono fatte nutrizioni di fondo con concimi organici. Viti curate con pazienza, sapienza e passione.
Elementi che si ritrovano nei vini completamente privi di residui chimici, come certificato dai test di qualità, e dai sapori preziosi.
servizi gratuiti
migliori condizioni
altri servizi
le destinazioni
Villaggio Nuragico di Barumini
Lasciati rapire da una civiltà che affonda le sue radici tra il IX-VII sec. a.c. Il villaggio...
Villa Romana del Casale di Piazza Armerina
Piazza Armerina, situata al centro della Sicilia, ha nella Villa Romana del Casale la sua più alta...