Passeggia per Matera tra i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nel tufo, lasciate negli anni...
Agriturismo San Basilio
Sogni di soggiornare in un agriturismo nel Cilento, in un luogo autentico e lontano dalla frenesia cittadina? Abbiamo quello che stai cercando: l’Agriturismo San Basilio si trova immerso tra le verdi colline, a pochi chilometri da Salento, e ti offre una vera e propria oasi di benessere dove potrai rigenerarti e riscoprire il piacere delle piccole cose. Siamo cilentani da generazioni e accogliamo i nostri ospiti nel rispetto della più autentica e sincera tradizione contadina, coniugandolo con la più alta e innovativa cultura contemporanea.
Potrai soggiornare all’interno di un rustico casale che al suo interno offre sì quell’atmosfera tipica del luogo, ma anche ogni comfort necessario a trascorrere momenti piacevoli e spensierati. Potrai inoltre gustare tutti i sapori del nostro territorio presso il nostro ristorante, fare un tuffo in piscina o ancora partecipare con noi alle diverse attività agricole per sentirti contadino per un giorno. Vivi una vacanza indimenticabile nel nostro agriturismo nel Cilento: ti aspettiamo!
Cilento: natura e cultura, scambio e contaminazione
Il Cilento è sintesi perfetta della convivenza tra natura e cultura, luogo di scambio e contaminazione. È oggi un paesaggio vivente che mantiene un ruolo attivo nella società contemporanea ma conserva i caratteri tradizionali che lo hanno generato, nell’organizzazione del territorio, nella trama dei percorsi, nella struttura delle coltivazioni e nel sistema degli insediamenti.
Il Cilento realizza l’incontro tra mare e montagna, Atlantico e Oriente, culture nordiche e africane, fonde popoli e civiltà e ne conserva le tracce evidenti nei suoi caratteri distintivi: l’archeologia, la natura, le tradizioni.
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha deciso nel 1992 di inserire il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula nella lista dei bene Patrimonio dell’Umanità: è stata il principale passaggio per le comunicazioni culturali, politiche e commerciale attraverso i crinali delle catene montuose che corrono da est ad ovest e ha costituito l’unico modo esistente di comunicazione tra l’Adriatico e il Tirreno nella regione del Mediterraneo.
servizi gratuiti
migliori condizioni
altri servizi
le destinazioni
Villaggio Nuragico di Barumini
Lasciati rapire da una civiltà che affonda le sue radici tra il IX-VII sec. a.c. Il villaggio...
Villa Romana del Casale di Piazza Armerina
Piazza Armerina, situata al centro della Sicilia, ha nella Villa Romana del Casale la sua più alta...