Il tour include transfer a/r dal centro di Matera, prenotazione e ticket d’ingresso alla Cripta del Peccato Originale. All’interno della Cripta, chiamata la “Cappella Sistina dell’Arte Rupestre”, si ascolterà un’audio-guida ambientale la quale, con effetti di luci e canti gregoriani, illustrerà i vari affreschi all’interno delle diverse nicchie che costituiscono la chiesa rupestre più bella e importante del nostro territorio.
I sassi ed il parco delle chiese rupestri di Matera
Passeggia per Matera tra i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nel tufo, lasciate negli anni...