La passerella pedonale, nota come Ponte Tibetano, è una delle attrazioni principali per gli escursionisti , anche meno esperti. Larga un metro, sospesa a 9 metri dal torrente Gravina, consente di guadare il torrente partendo da Porta Postergola nel Sasso Caveoso, per raggiungere Contrada Murgia Timone nel Parco della Murgia Materana. Percorrendo il sentiero 406, accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica, si cammina circondati da paesaggi suggestivi e dalla tipica vegetazione locale, inebriati dal profumo del timo; raccontando storia e tradizioni locali, si raggiungono punti strategici panoramici e luoghi “protagonisti” di famosi film biblici, si visitano complessi rupestri di grande interesse che ti sorprenderanno! Alla fine del percorso, ti attenderà una degustazione di prodotti tipici per recuperare le energie e concludere la tua avventura in maniera gustosa.
I sassi ed il parco delle chiese rupestri di Matera
Passeggia per Matera tra i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nel tufo, lasciate negli anni...