La chiesa di San Francesco D'Assisi si affaccia su un'ampia piazza sotto la quale si ...
Insediamento monastico risalente al x secolo, è posto sulla chiesa di Madonna delle Virtù e ...
La chiesa di Santa Chiara fu edificata contemporaneamente al seminario Lanfranchi tra il 1668 e ...
L'origine della chiesa di San Pietro e Paolo al Caveoso presenta parecchi elementi di incertezza. Si ...
Nel 1283 le monache si trasferirono dalla sede originaria, collocata fuori le antiche mura della ...
La chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve è il primo insediamento monastico femminile dell’Ordine ...
La chiesa di Santa Maria della Valle è una delle chiese rupestri più importanti di ...
La chiesa, di cui si ha nozione documentaria già nel 1094, fa parte di un ...
Il Villaggio bizantino di Vallone Canalotto, sito di elevato interesse archeologico-naturalistico, si trova a pochi ...
Pietraperzia occupa l’intera storia dell’umanità, con il suo territorio che è un museo a cielo ...
Visitare Barumini e il suo territorio significa andare alla scoperta di un mondo ricco di ...
“Casa Zapata” è una meravigliosa e complessa residenza fatta erigere dall’antica e nobile famiglia aragonese ...
Il complesso di Genna Maria è all’interno di un parco alberato, ubicato sulla sommità di ...