Passeggia per Matera tra i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nel tufo, lasciate negli anni...
La riserva di Rossomanno Grottascura Bellia si estende tra i territori di Enna, Aidone e Piazza Armerina ed è la più atipica della provincia per la presenza di specie arborie alloctone. Il rimboschimento è stato realizzato con pini mediterranei ed eucalipti.
A caratterizzare il territorio gli altipiani calcarenitici. Si possono ammirare le rocce arenarie scolpite dagli agenti atmosferici che hanno conferito loro morfologie fantastiche come il gruppo dei “Pupi Ballerini” e delle “Pietre incantate ”: quest’ultime secondo la fantasia popolare sono da attribuire ad un sortilegio che pietrificò una danza sabbatica.
Si può percorrere la riserva a piedi e in mountain bike e sarà facile incontrare lungo i sentieri daini, istrici, capre e cinghiali. Ricchissima la flora presente che annovera un elevato numero di specie.
La presenza di ruderi testimonia che l’area della riserva è stata abitata sin dall’età del rame e fino alla fine del 1394 quando il paese di Rossomanno fu raso al suolo.
1
servizi gratuiti
migliori condizioni
altri servizi
le destinazioni
Ravello
Secondo la storia Ravello fu fondata da romani in cerca di un luogo sicuro durante un periodo di...
Amalfi
Le origini di Amalfi sono avvolte nella leggenda. Numerosi, infatti, sono i miti legati alla sua...