da Redazione Unesconet | 12 Feb 2020
Dal 10 al 15 febbraio 2020 si terrà a Napoli la Settimana della Cultura Greca organizzata dalla Comunità Ellenica di Napoli e Campania. Per l’occasione si svolgeranno per tutta una settimana vari incontri gratuiti di musica e poesia al Maschio Angioino ed un concerto...
da Redazione Unesconet | 14 Mar 2019
Il complesso di Genna Maria è all’interno di un parco alberato, ubicato sulla sommità di una collina a 408 m. s. l. m. a circa un km dal paese di Villanovaforru. In posizione eccezionalmente dominante, con un campo visivo che consente di spaziare senza soluzione di...
da Redazione Unesconet | 14 Mar 2019
“Casa Zapata” è una meravigliosa e complessa residenza fatta erigere dall’antica e nobile famiglia aragonese degli Zapata a partire dalla fine del XVI secolo. I membri di questa famiglia giunsero in Sardegna nel 1323 al seguito dell’Infante Alfonso che si preparava...
da Redazione Unesconet | 14 Mar 2019
Visitare Barumini e il suo territorio significa andare alla scoperta di un mondo ricco di storia e tradizione. Sin dai primi attimi nei quali ci si avvicina a questo piccolo centro della Marmilla, situato nel cuore della Sardegna, si respira un’aria particolare,...
da Redazione Unesconet | 19 Nov 2018